Notizia
-
I jointer hanno bisogno di guardie
La giuntatrice è uno strumento essenziale nell'arsenale della lavorazione del legno per rifilare e levigare le superfici e i bordi delle tavole, essenziale per ottenere risultati precisi e professionali. Tuttavia, la questione se i falegnami abbiano bisogno di protezioni è un argomento di dibattito in corso nella comunità della lavorazione del legno....Per saperne di più -
Di che tipo di protezioni devono essere dotate le giuntrici?
I giuntatori sono strumenti essenziali nella lavorazione del legno, utilizzati per creare un bordo liscio e dritto su un pezzo di legno. Tuttavia possono essere anche pericolosi se non utilizzati correttamente o dotati delle opportune protezioni antinfortunistiche. In questo blog esploreremo i vari tipi di protezioni di cui dovrebbero essere dotati i jointer...Per saperne di più -
Come funzionano i jointer
Se sei un appassionato o un professionista della lavorazione del legno, potresti aver sentito parlare di giuntatori. Questi potenti strumenti sono essenziali per ottenere bordi lisci e dritti sui pezzi di legno. In questo blog faremo un tuffo nel mondo dei connettori, esplorando come funzionano, i loro diversi tipi e la chiave...Per saperne di più -
Ne vale la pena
Se sei un hobbista o un falegname professionista, potresti decidere se investire in una giuntatrice da banco. Le giuntatrici da banco sono macchine compatte e portatili progettate per raddrizzare e appiattire i bordi del legname segato grezzo. Ma vale la pena investire in essi? In questo blog esploreremo i pro...Per saperne di più -
Cosa fanno i jointer
Se sei un appassionato o un professionista della lavorazione del legno, probabilmente hai sentito parlare di giuntatori. Ma se sei nuovo nel mestiere, potresti chiederti: "Cosa fanno i jointer?" In questa guida completa, esploreremo lo scopo e la funzione dei jointer e forniremo un...Per saperne di più -
A cosa servono i jointer
Quando si tratta di lavorazione del legno, avere gli strumenti giusti è fondamentale per ottenere una finitura professionale. Uno strumento essenziale per creare bordi lisci e dritti sui tuoi pezzi è una giuntatrice. In questa guida approfondiremo cosa sono i jointer, come funzionano e i vari modi...Per saperne di più -
Qual è il trend di sviluppo delle macchine per la lavorazione del legno
Con il continuo sviluppo della scienza e della tecnologia, emergono costantemente nuove tecnologie, nuovi materiali e nuovi processi. Con l'ingresso del mio Paese nell'OMC, il divario tra il livello delle attrezzature per macchine per la lavorazione del legno del mio Paese e quello dei paesi stranieri si ridurrà e...Per saperne di più -
Quali sono i parametri del prodotto delle macchine per la lavorazione del legno
Pialla a filo, la larghezza di lavoro massima è 520 mm, la lunghezza totale del piano di lavoro è 2960 mm, la lunghezza del tavolo di alimentazione è 1780 mm, la dimensione della guida è 500X175 mm, la velocità dell'utensile è 5000 giri/min, la potenza del motore è 4KW, 5,5 HP, 50HZ, il numero di coltelli è 4 pezzi, il coltello...Per saperne di più -
Analisi dei guasti comuni sulle macchine per la lavorazione del legno
(1) Guasto allarme L'allarme di oltrecorsa significa che la macchina ha raggiunto la posizione limite durante il funzionamento, seguire i passaggi seguenti per verificare: 1. Se la dimensione grafica progettata supera l'intervallo di elaborazione. 2. Controllare se il cavo di collegamento tra l'albero del motore della macchina e il cavo è...Per saperne di più