Struttura e principio di funzionamento della piallatrice

1. Struttura e principio di funzionamento della piallatrice

La piallatrice è composta principalmente da un bancale, un banco da lavoro, un motore elettrico, una piallatrice e un sistema di alimentazione. Il letto è la struttura di supporto della piallatrice e il banco da lavoro è la piattaforma di lavoro per il taglio del legno. Il motore elettrico fornisce potenza e la trasmette alla lama della pialla attraverso il sistema di trasmissione, facendo ruotare la lama della pialla ad alta velocità. Il sistema di avanzamento viene utilizzato per controllare la velocità di avanzamento e la profondità di piallatura del legno. L'operatore posiziona il legno da lavorare sul banco di lavoro, regola il sistema di avanzamento, controlla la velocità di avanzamento e la profondità di piallatura del legno, quindi avvia il motore per far ruotare la pialla ad alta velocità per tagliare la superficie del legno. Con il movimento del banco di lavoro e del sistema di alimentazione, la pialla ritaglia uno strato sottile di una certa profondità sulla superficie del legno, rimuovendo irregolarità e impurità per rendere la superficie del legno liscia e piana.

Piallatrice di superficie con testa elicoidale

2. Applicazione della piallatrice

Produzione di mobili: le pialle svolgono un ruolo importante nella produzione di mobili. Possono lavorare il legno dei mobili in grandi quantità per rendere la superficie liscia e piatta, fornendo una base di alta qualità per il successivo assemblaggio e decorazione.

Decorazione architettonica: Nel campo della decorazione architettonica, le pialle possono essere utilizzate per lavorare decorazioni in legno e componenti edili, come pavimenti in legno, stipiti di porte, infissi, ecc., per rendere le loro superfici lisce e regolari.

Costruzione di strutture in legno: le pialle vengono utilizzate nella costruzione di strutture in legno per elaborare i componenti per renderne forme e dimensioni più precise, migliorando la resistenza e la stabilità complessiva dell'edificio.

Produzione artistica del legno: nella produzione artistica del legno, la pialla può essere utilizzata per scolpire la struttura e il motivo sulla superficie del legno per aumentare l'effetto decorativo dei prodotti in legno.

3. Vantaggi e limiti della piallatrice

Vantaggio:

1. Efficiente: la pialla è elettrica e ha un'elevata velocità di piallatura, adatta per la lavorazione di grandi quantità di legno.

2. Precisione: la piallatrice è dotata di un sistema di avanzamento in grado di controllare accuratamente la velocità di avanzamento e la profondità di piallatura del legno, rendendo i risultati di piallatura più accurati e coerenti.

3. Applicazione su larga scala: le piallatrici sono adatte per la lavorazione del legno su larga scala, soprattutto in settori come la produzione di mobili e la decorazione architettonica.

limitazione:

1. L'attrezzatura è di dimensioni maggiori: rispetto alle pialle elettriche portatili o alle pialle da carpentiere, l'attrezzatura per piallatura è di dimensioni maggiori e meno portatile, rendendola adatta all'uso in luoghi di lavoro fissi.

2. Profondità di piallatura limitata: poiché la piallatrice è un modello desktop, la profondità di piallatura è limitata.


Orario di pubblicazione: 29 aprile 2024